Da Pastamania, crediamo che il cibo non sia solo nutrimento, ma una forma di espressione, un modo per connettersi con gli altri e un modo per condividere la nostra passione per ingredienti di qualità e sapori autentici. Nel maggio 2025, quando abbiamo aperto le nostre porte, abbiamo deciso di creare un piatto che racchiudesse la nostra filosofia culinaria e simboleggiasse il legame profondo che condividiamo con i nostri clienti. E così è nato Cappelletti Cuore di Manzo – un piatto che non è solo delizioso, ma che rappresenta anche la nostra essenza.
Le Origini dei Cappelletti: Un’Eredità dall’Emilia-Romagna
La storia dei cappelletti risale al XIII secolo nella regione Emilia-Romagna in Italia. In questa zona, la pasta non veniva solo preparata—veniva costruita come una forma d'arte. È qui che sono nati i cappelletti, piccoli ravioli ripieni delicatamente piegati per somigliare al cappello della nobiltà locale. Anche se l'aspetto di questi ravioli sembrava adatto per i nobili, il piatto stesso non era solo per i ricchi. I cappelletti erano fatti per riunioni familiari, feste e momenti preziosi intorno al tavolo.
Il cuore dei cappelletti è sempre stato il ripieno di carne. Che si trattasse di maiale, manzo o una combinazione di carni, questa carne rappresentava l’anima del piatto. L'aggiunta di brodo e un po’ di formaggio dava la calore e la ricchezza che questo piatto richiedeva, rendendolo perfetto per i giorni freddi e festivi. Era un piatto confortante che riuniva le famiglie—un simbolo di calore e ospitalità italiana.
Un Tocco Moderno a un Classico: Cappelletti Cuore di Manzo
Mentre i cappelletti hanno resistito alla prova del tempo, il team di Pastamania ha deciso di dare a questo piatto una nuova prospettiva, pur rispettandone le origini. Il nostro Cappelletti Cuore di Manzo conserva il cuore della ricetta tradizionale—il ricco e saporito ripieno di carne. Tuttavia, abbiamo elevato il piatto con un tocco moderno e cremoso.
Iniziamo con i delicati cappelletti verdi, ripieni di un gustoso ripieno di carne di manzo che incarna l’essenza della ricetta tradizionale. Questi ravioli sono poi immersi in una salsa vellutata a base di mascarpone e panna (crema), creando una consistenza ricca e lussuosa che completa la carne. La cremosità del mascarpone e della panna aggiunge un contrasto morbido e ricco al ripieno di carne, portando questo piatto a un nuovo livello di comfort.
Un po' di brodo lega tutto insieme, aggiungendo una profondità leggera e saporita alla salsa. Il piatto è completato con un filo di olio d'oliva di alta qualità e un pizzico di aglio, facendo vivere i sapori e assicurando un equilibrio perfetto di ricchezza e freschezza in ogni boccone.
Il Cuore del Piatto: Cuore di Manzo
Perché lo chiamiamo Cappelletti Cuore di Manzo? Perché ogni pezzo di pasta ha un cuore—un cuore che batte con la storia e la tradizione dell’Italia. Proprio come i cappelletti sono stati una parte fondamentale della cultura italiana per secoli, il nostro Cuore di Manzo continua quella tradizione con il cuore di carne, vestito con ingredienti moderni che ne esaltano il sapore senza sovrastarne l’autenticità.
Questo piatto è più di un semplice pasto—è una storia, un viaggio attraverso la storia culinaria italiana che siamo felici di portare sulla vostra tavola. Con ogni morso di Cappelletti Cuore di Manzo, non solo assaporate il passato, ma sperimentate anche come la tradizione possa evolversi mantenendo le sue radici.
Un Piatto per Tutte le Generazioni
Che lo stiate gustando in una riunione familiare o condividendolo con amici in un’occasione speciale, Cappelletti Cuore di Manzo vi invita a gustare un pezzo di storia. Questo piatto è un omaggio al cuore della cucina italiana, dove tradizione e innovazione si incontrano in ogni morso.
La prossima volta che visiterete Pastamania, assicuratevi di gustare ogni morso di Cappelletti Cuore di Manzo. Non è solo cibo—è il cuore della nostra cucina in un piatto.





